Blog

Improvvisazione Cromata - Quando l’Istinto Prende il Sopravvento

Aggiunto il 24 feb 2025

Nel mondo del graffiti, ci sono momenti in cui tutto è meticolosamente pianificato e altri in cui l'improvvisazione prende completamente il controllo. Questo pezzo ne è un perfetto esempio. Nato da vincoli materiali e dal desiderio di lasciare un segno sul muro, riflette sia la padronanza tecnica che la spontaneità pura.

Contesto: Dipingere con Poco, Creare con Tutto

Quel giorno, la voglia di dipingere era forte, ma i materiali erano limitati. Avevo un fondo grigio, una bomboletta di cromo, una di rosso e piccoli resti di arancione, giallo, bianco e nero. Una palette limitata, ma un'opportunità per giocare con contrasti e texture. A volte, avere meno colori ti costringe a essere più strategico nel loro utilizzo.

Costruzione del Lettering: L'Arte dell'Improvvisazione

Nessun bozzetto, nessun piano. Solo il desiderio di scrivere il mio nome con impatto. Il cromo si è imposto naturalmente per riempire le lettere, conferendo loro quell'effetto metallico che cattura la luce e ne rafforza la presenza. I contorni rossi e arancioni aggiungono dinamismo e fanno vibrare l'intero pezzo. Gli effetti di crepe rompono la rigidità del cromo, aggiungendo profondità e una texture quasi organica.

Lo Sfondo: Un Tocco di MadMaxxx

Per lo sfondo, ho tirato fuori gli MTN MadMaxxx. Questi cappucci larghi creano effetti diffusi ed esplosivi, perfetti per aggiungere una sensazione di profondità ed energia. Il nero e il blu nebbioso contrastano con la brillantezza delle lettere, facendole quasi galleggiare sul muro.

Improvvisazione e Identità

Ciò che amo dell'improvvisazione è la sua natura istintiva e sincera. Nessuna rete di sicurezza, nessun ritorno indietro. Ogni mossa conta. È un modo per catturare l'energia del momento e tradurla direttamente sul muro.

Di solito improvviso il lettering mentre utilizzo bozzetti per i personaggi. Ma questo tipo di esperienza mi ricorda perché amo così tanto il graffiti: è un dialogo costante tra la mia visione, il materiale e il momento presente.

Conclusione: Quando la Limitazione Diventa una Forza

Questo pezzo dimostra che non è necessaria una palette infinita per creare un impatto visivo potente. A volte, le limitazioni stimolano l'ingegno e portano a risultati inaspettati. Questo muro è una firma, una traccia lasciata nello spazio urbano, un riflesso di chi sono e dell'energia che avevo in quel momento. E dopotutto, non è forse questa l'essenza del graffiti?

Continua a leggere

Wild Flow: Energia Urbana Catturata su Tela

Aggiunto il 24 feb 2025

Alcune opere nascono da un bisogno viscerale di espressione, un totale lasciarsi andare dove il colore diventa linguaggio e il gesto, una danza spontanea. "Wild Flow" è una di queste. Questa tela, creata esclusivamente con vernice spray, fa parte della mia serie "Street Art", un’esplorazione della spontaneità e della vitalità grezza dell’arte urbana.

Un’Esplosione di Colori e Movimento

A primo impatto, "Wild Flow" cattura l’attenzione con la sua energia travolgente. Proiezioni intense di bianco, rosso e giallo si intrecciano con tonalità più profonde di blu e verde, creando un contrasto dinamico e potente. Ogni spruzzo, ogni colatura racconta una storia, come se la vernice fosse stata gettata con la forza di un battito cardiaco, un impulso urbano reinterpretato sulla tela.

L’uso esclusivo della vernice spray conferisce all’opera una texture particolare, un effetto grezzo e spontaneo tipico del graffiti. Lontano dall’essere statico, il dipinto sembra in costante movimento, oscillando tra caos e armonia, tra istinto e controllo.

L’Essenza della Street Art Trasposta su Tela

"Wild Flow" è un omaggio al linguaggio visivo della street art, a quella libertà di espressione che sfida le convenzioni. Qui, il muro diventa tela, la strada entra nello spazio interno. Ogni gesto è diretto, rapido, impulsivo, traducendo quell’energia urbana che si ritrova nei murales delle grandi città.

Questa tela non cerca di raccontare una storia lineare. È soprattutto un invito a sentire, a lasciarsi catturare dai contrasti e dalle forme organiche che si sviluppano. Non c’è un quadro rigido, nessun limite imposto: solo un’interazione libera tra colore e osservatore.

Processo Creativo: Un Lasciarsi Andare Controllato

Creare "Wild Flow" ha significato accettare di non controllare tutto, accogliere l’inaspettato. Ho lavorato su più strati, sovrapponendo applicazioni di vernice spray per ottenere una profondità vibrante. Ogni passata di colore è stata applicata con un gesto rapido e istintivo, ma sempre alla ricerca di equilibrio. Questo processo creativo ricorda il dripping amato da Pollock, integrando al contempo un’estetica urbana più contemporanea.

L’opera è nata all’aperto, in contatto diretto con l’ambiente, influenzata dalla luce naturale e dall’energia del momento. Questo dialogo con lo spazio e gli elementi ha rafforzato la sua intensità, come se la tela avesse assorbito le vibrazioni della strada per trasmetterle attraverso i colori.

Un’Opera che Invita all’Interazione

"Wild Flow" non si osserva passivamente, si vive. A seconda della luce e dell’angolazione, emergono nuove forme, si rivelano connessioni inaspettate. È una tela che evolve con chi la guarda, offrendo un’esperienza unica a ciascun osservatore.

Si rivolge agli appassionati di arte contemporanea e street art, ai collezionisti in cerca di un pezzo forte, vibrante, capace di infondere nuova energia a un ambiente. È un’opera che vibra, che provoca, che non lascia indifferenti.

Disponibile in edizione unica, firmata e accompagnata da un certificato di autenticità, "Wild Flow" è più di una tela: è un frammento di espressione pura, un’immersione nel caos controllato della creazione.

Continua a leggere

Solar Rift: Una Frattura di Fuoco e Luce

Aggiunto il 20 feb 2025

Immergersi nel mondo della creazione artistica spesso significa esplorare l'inaspettato. Con Solar Rift, ho voluto catturare l'essenza di una frattura luminosa, un momento in cui la materia e l'energia si fondono ed esplodono in una danza incandescente. Questo dipinto è nato dalla necessità di esprimere la tensione tra il caos e l'armonia, un equilibrio fragile in cui gli elementi si scontrano per creare una nuova realtà.

Tutto inizia con una base giallo chiaro, una luce sottostante che impregna la composizione con un'intensità speciale. La scelta dell'acrylic pouring crea una dinamica fluida, un mare di grigio-blu metallizzato intrecciato con onde di rosso ardente e giallo brillante. L'aggiunta di pittura metallizzata conferisce alla tela una profondità unica, giocando con i riflessi e le sfumature a seconda dell'angolazione della luce.

Ma la energia grezza del movimento non era sufficiente. Ho sentito la necessità di intervenire in modo più diretto e incisivo. Il raschiamento con un cacciavite è diventato un gesto istintivo, tracciando solchi irregolari, cicatrici sulla superficie, rivelando gli strati nascosti sotto i primi flussi di colore. Questa azione aggiunge una tensione extra, come se la tela stessa avesse subito una trasformazione, una disruptione necessaria per la sua evoluzione.

Per amplificare questa sensazione di esplosione e imprevedibilità, ho utilizzato una tecnica di dripping con spray in nero e bianco, applicata su acrilico ancora fresco. Questo processo ha permesso agli schizzi di fondersi parzialmente con lo strato inferiore, creando forme organiche, filamenti in sospensione, come particelle proiettate in un vuoto interstellare. Questi segni finali aggiungono una dimensione extra al dipinto, un contrasto tra precisione e casualità, tra struttura e spontaneità.

Solar Rift è un invito a immergersi in una frattura in continua evoluzione. È un'esplorazione della rottura e della rinascita, una visione di un momento in cui tutto cambia, dove la distruzione e la creazione si intrecciano in un ciclo infinito. Ogni sguardo su questa tela rivela una nuova sfaccettatura, un dettaglio inaspettato, una vibrazione diversa. L'energia della pittura non si congela: vive, risuona ed evolve con l'osservatore.

Attraverso quest'opera, cerco di interrogarmi su questo fragile confine tra ordine e caos, di catturare il momento in cui la materia sembra esitare tra esplosione ed equilibrio. Solar Rift non è solo un dipinto; è un'esperienza, una finestra aperta sull'energia grezza della creazione.

Continua a leggere

"I’M NOT A MONSTER" - Quando l'arte urbana decostruisce le apparenze

Aggiunto il 18 feb 2025

Nella mia ultima opera murale, ho voluto giocare con le percezioni e i giudizi affrettati che spesso attribuiamo alle cose. Attraverso una scritta dinamica e un personaggio accattivante, questo pezzo mette in discussione il modo in cui vediamo l’arte urbana e i suoi protagonisti.


Un Murale tra Dinamismo e Messaggio Nascosto

Da un lato, troviamo il mio tag "MR.KOB" in grande formato, con lettere potenti e testurizzate, prevalentemente verdi, contornate di rosa e giallo per un effetto vibrante ed energico. Dall’altro, un piccolo mostro verde super espressivo, con un grande sorriso e uno sguardo malizioso, che tiene in mano un cartello con scritto "I’M NOT A MONSTER".

Giocare con le Percezioni

Il messaggio è semplice ma profondo. Questo mostro, con le sue corna e il suo aspetto eccentrico, potrebbe sembrare una creatura spaventosa. Eppure, ci dice chiaramente che non lo è. Questo richiama il modo in cui la società spesso percepisce il graffiti e la street art: come un fastidio, un "rumore visivo", quando in realtà si tratta di una vera forma di espressione.

Un Graffito che Fa Riflettere

Oltre al divertimento e all'estetica colorata, questo murale è un invito a mettere in discussione i nostri pregiudizi. Chi sono i veri "mostri"? Coloro che si esprimono liberamente o quelli che rifiutano di accettare questa diversità artistica?

Con questo pezzo, ho voluto creare un dialogo visivo tra umorismo e critica sociale, tra urbanismo e immaginazione.

Una Possibile Serie?

L’idea di sviluppare ulteriormente questo concetto mi gira in testa: immaginare altri personaggi con messaggi simili, giocando sempre sul contrasto tra apparenza e realtà. E se ogni "mostro" avesse il proprio grido del cuore da condividere?

Conclusione

"I’M NOT A MONSTER" è più di un graffito, è un'affermazione, una riflessione sulla tolleranza e sulla libertà di espressione. La street art è una voce, non un crimine. E come questo piccolo mostro, forse è fraintesa, ma mai spaventosa.

Se questa opera vi ha colpito, non esitate a condividere le vostre impressioni. E voi, cosa vedete per primo? Il mostro o il messaggio?

Continua a leggere

La Catrina: Un'Ode al Giorno dei Morti

Aggiunto il 12 feb 2025

Ciao a tutti,

Sono Mr. Kob, e sono entusiasta di presentarvi il mio ultimo murale intitolato "La Catrina". Questa opera trae ispirazione dall'iconografia messicana, in particolare da La Catrina, una figura iconica del Día de los Muertos. Dipinta l'11 novembre 2024, è un vibrante omaggio alla tradizione, alla memoria e alla vita.

Un Ritratto Ricco di Significato

La figura centrale di questo murale, La Catrina, indossa un sombrero riccamente decorato e mostra un sorriso sereno ma misterioso. Il suo volto da calavera (teschio) è delicatamente decorato con motivi floreali e linee sottili, richiamando il trucco tradizionale indossato durante le celebrazioni del Día de los Muertos.

Sullo sfondo ho scelto sfumature di blu e verde per creare un'atmosfera rilassante, mentre dettagli come "RIP" e i nomi incisi rendono omaggio a figure e ricordi cari. La scritta "Mr. Kob", dipinta in un vibrante verde, si armonizza con la composizione e al tempo stesso afferma il mio stile unico.

Colori e Tecniche

Per questo murale ho utilizzato vernici spray Montana 94, note per la loro finitura opaca, ideale per effetti sottili e sfumature delicate. I toni vivaci—come il caldo giallo del sombrero e il verde delle lettere—contrastano magnificamente con le tonalità fredde dello sfondo, creando una composizione equilibrata ma dinamica.

Ogni dettaglio è stato meticolosamente lavorato: dalle ombre che aggiungono profondità al volto, ai riflessi che rendono il sombrero quasi tangibile. Il mio obiettivo era catturare l'essenza festosa e rispettosa del Día de los Muertos, aggiungendo il mio tocco personale.

Un Invito a Celebrare la Vita

"La Catrina" non è solo un omaggio a una tradizione culturale, ma anche un invito a riflettere sulla vita e sulla morte con serenità. Quest'opera ci ricorda che, anche nel ricordare chi non c'è più, c'è gioia nel celebrare l'impatto che hanno avuto nelle nostre vite.

Ogni spettatore può trovare un'interpretazione personale: un ricordo, una celebrazione o semplicemente un momento di contemplazione.

Unisciti a Questa Celebrazione Artistica

Se questo murale ti colpisce, ti invito a condividere le tue riflessioni o a esplorare le mie altre creazioni. Ogni muro che dipingo è un'opportunità di dialogo, riflessione e connessione.

Seguimi sui social media per scoprire altre opere e collaborare a progetti artistici audaci. Insieme, continuiamo a trasformare i muri in porte verso emozioni e pensieri.

Grazie per il tuo supporto e curiosità!

Mr. Kob – Dare nuova vita alle tradizioni, un muro alla volta.


Continua a leggere

Ocyle: Quando il Graffiti Fiorisce nel Deserto

Aggiunto il 8 feb 2025

Ciao a tutti,

Sono Mr. Kob e sono entusiasta di presentarvi la mia nuova creazione intitolata "Ocyle". Questo murale è un omaggio alla resilienza e alla bellezza grezza della natura, dove l’energia urbana incontra lo splendore arido del deserto.

Un Paesaggio di Cactus e Colori

La scena centrale di quest’opera è dominata da cactus vivaci che formano la mia firma alternativa di graffiti: "Ocyle". Questi cactus, che evocano sia forza che adattabilità, simboleggiano la nostra capacità di crescere anche negli ambienti più difficili. I loro colori vividi contrastano con lo sfondo caldo e accogliente del deserto, dipinto in sfumature di arancione, rosso e blu.

Ogni spina sui cactus è stata meticolosamente dettagliata per catturare la texture al tempo stesso ostile e affascinante di queste piante. Lo sfondo, con le sue onde di colori vivaci, riflette un tipico tramonto del deserto, rafforzando un’atmosfera che è al contempo rilassante ed energica.

Una Tecnica Ispirata dalla Natura

Per realizzare questo murale ho utilizzato spray Montana 94, rinomati per le loro finiture opache e le sfumature sottili. I verdi vivaci dei cactus sono stati attentamente sfumati per dare un senso di volume e vita, mentre le ombre aggiungono profondità a ogni forma letteraria.

La scelta dei colori dello sfondo non è casuale: il cielo blu acceso contrasta con le tonalità calde del deserto, creando un’armonia che cattura immediatamente lo sguardo. Questo contrasto è pensato per ricordarci che anche i luoghi più inospitali possono essere fonte di bellezza e ispirazione.

Ocyle: Un Messaggio di Resilienza

Quest’opera non è solo un’esplorazione visiva, ma anche un messaggio di speranza e perseveranza. Così come i cactus sopravvivono e prosperano in condizioni difficili, quest’opera invita tutti ad abbracciare le sfide e a trovare la bellezza nell’avversità.

Il lettering "Ocyle", nascosto nelle forme dei cactus, simboleggia l’integrazione tra identità personale e le forze della natura. È il mio modo di ancorarmi a questo universo arido lasciando il mio segno.

Un Invito all’Esplorazione

Se quest’opera evoca in voi ricordi di viaggi o vi ispira a guardare la natura da una prospettiva diversa, allora ho raggiunto il mio obiettivo. Condividete le vostre impressioni e sentitevi liberi di scoprire le mie altre creazioni.

Seguitemi sui social media per esplorare altre opere e collaborare a progetti artistici audaci. Insieme, continuiamo a trasformare i muri in tele significative ed emozionanti.

Grazie per il vostro supporto e la vostra curiosità!

Mr. Kob – Rivelare la bellezza del deserto, un murale alla volta.

Continua a leggere

L'Alieno e Io: Esplorazione e Mistero nel Graffiti

Aggiunto il 5 feb 2025

Ciao a tutti,

Sono Mr. Kob e sono entusiasta di presentarvi la mia ultima creazione, un omaggio all'immaginario universale degli alieni. Intitolata "L'Alieno e Io", questa opera fonde fantascienza, introspezione ed energia grezza dell'arte urbana.

Incontro con l'Ignoto

L'alieno, con i suoi grandi occhi neri e un'espressione al tempo stesso curiosa ed enigmatica, è una figura ricorrente nelle nostre narrazioni di fantascienza. Scegliendo questo tema, ho voluto evocare il mistero dell'universo e la nostra fascinazione collettiva per l'ignoto. Questo essere sembra voler stabilire un contatto, allungando le mani verso lo spettatore e invitandolo a un dialogo immaginario.

La mia scritta "MR. KOB", dipinta in tonalità di verde e nero, si integra perfettamente in questa atmosfera interstellare. Il tutto crea un'armonia visiva in cui ogni elemento contribuisce a rafforzare l'immersione in questo viaggio cosmico.

Una Dinamica Soprannaturale

In questo murale ho cercato di catturare l'idea di un'apparizione improvvisa, come se questo alieno emergesse da una dimensione parallela. I vortici di fumo e gli effetti di luce aggiungono una profondità che dà vita a questa scena, rendendo l'esperienza quasi tangibile.

L'obiettivo era creare un'opera che stimolasse la riflessione, un lavoro che non solo catturasse l'attenzione ma suscitasse anche domande sul nostro posto nell'universo.

Tecniche e Palette Cromatica

Per questa opera ho utilizzato vernici spray Montana 94, note per la loro finitura opaca, ideale per effetti sottili e sfumati. Le sfumature di verde, combinate con ombre profonde, creano una sensazione di realismo pur rimanendo ancorate all'immaginazione.

Ogni dettaglio, dalle rughe sul volto dell'alieno ai riflessi nei suoi occhi, è stato curato con attenzione per trasmettere una presenza al tempo stesso familiare e straniante. La scritta adotta uno stile audace che richiama i codici visivi della fantascienza degli anni '80.

Tra Riflessione e Immaginazione

"L'Alieno e Io" è un'opera che invita a riflettere sull'ignoto, sulle nostre credenze e sui nostri sogni collettivi. È anche una metafora della curiosità umana e del nostro desiderio di esplorare oltre i confini.

Un Invito al Viaggio

Se quest'opera ti intriga, ti spinge a guardare le stelle o semplicemente ti fa fermare un istante per sognare, allora avrò raggiunto il mio obiettivo. Condividi le tue impressioni e vieni a scoprire le mie altre creazioni.

Seguimi sui social media per esplorare altre opere e collaborare a progetti artistici audaci. Insieme, continuiamo a trasformare i muri in portali verso altri mondi.

Grazie per il tuo sostegno e curiosità!

Mr. Kob – Dove l'immaginazione incontra la realtà, un muro alla volta.


Continua a leggere

Garfield e Io: Una Fusione di Nostalgia e Dinamismo Urbano

Aggiunto il 3 feb 2025

Ciao a tutti,

Sono Mr. Kob e sono lieto di presentarvi la mia ultima creazione, un omaggio a un personaggio iconico: Garfield. Questo graffiti mescola nostalgia, energia e un tocco di provocazione, catturando l’essenza stessa dell’arte urbana contemporanea.

Uno Sguardo Retrò nel Cuore della Cultura Pop

Garfield, con la sua espressione imbronciata e il suo atteggiamento spensierato, è molto più di un semplice gatto. Rappresenta un’epoca, un fenomeno della cultura pop che ha segnato diverse generazioni. Scegliendo questo personaggio, ho voluto evocare non solo umorismo e leggerezza, ma anche quella connessione universale che Garfield ispira.

Accanto a lui, il mio lettering "MR. KOB" spicca in vivaci tonalità di arancione e giallo, creando un’armonia visiva con il colore emblematico di Garfield. Questa combinazione di tonalità calde simboleggia l’energia e la vivacità della scena urbana.

Una Dinamica di Rottura

Questo graffiti è stato concepito come un’esplosione visiva, letteralmente. Si può vedere Garfield irrompere dal muro, come se rompesse i confini tra lo spazio urbano e il mondo immaginario. Questa illusione aggiunge movimento all’opera, spingendo i passanti a fermarsi e interagire visivamente con il lavoro.

Il mio obiettivo era dare vita al muro, trasformandolo in una scena dove Garfield e il mio lettering coesistono, creando una tensione tra il retrò e il contemporaneo.

Una Tecnica al Servizio dell’Emozione

Per realizzare questa opera, ho utilizzato bombolette di vernice di alta qualità, principalmente Montana 94, conosciute per la loro finitura opaca e la loro straordinaria precisione. Questi spray consentono di catturare ogni dettaglio di Garfield e di ottenere una resa omogenea, ideale per giochi di profondità e texture.

Ogni contorno è stato curato con attenzione, in particolare intorno agli occhi espressivi di Garfield, per riflettere il suo carattere iconico. Il lettering, invece, adotta linee audaci e accenti luminosi, incarnando il mio stile distintivo.

Tra Omaggio e Reinvenzione

Questo murale è una lettera d’amore all’infanzia, ma anche una riflessione su come le icone della cultura pop continuino a influenzare le nostre vite. Reinventando Garfield in questo contesto urbano, ho voluto suscitare un senso di familiarità introducendo al contempo una prospettiva nuova.

Un Invito a Esplorare

Se quest’opera vi ha fatto sorridere, ricordare bei momenti o semplicemente incuriosito, vi invito a condividere le vostre impressioni e a venire a scoprire le mie creazioni di persona. Il mio obiettivo è sempre quello di aggiungere un po’ di colore ed emozione agli spazi urbani.

Seguitemi sui miei social media per scoprire altre opere e non esitate a collaborare con me su nuovi e audaci progetti artistici. Insieme, continuiamo a trasformare i muri in veri racconti visivi.

Grazie per il vostro sostegno e curiosità!

Mr. Kob – Dove il retrò incontra la strada.


Continua a leggere

Il Maiale di Cemento: Quando il Graffiti Diventa una Riflessíone Sociale

Aggiunto il 2 feb 2025

Ciao a tutti,


Sono Mr. Kob, un artista urbano appassionato di trasformare i muri in tele vive. Oggi vi presento la mia ultima creazione: "Il Maiale di Cemento". Quest’opera non è solo un graffiti, è un invito a riflettere, una fusione di umorismo, critica sociale ed espressione artistica pura.

Il Simbolismo del Maiale: Una Doppia Lettura

Il maiale, il personaggio principale di questo murale, è molto più di un semplice animale rosa. Rappresenta sia generosità che eccesso, due tratti che definiscono così bene la nostra società attuale. Con il suo rosa acceso e quasi provocatorio, quest’opera cattura immediatamente l’attenzione, ma pone anche una domanda fondamentale:

In un mondo saturo di consumo, cosa ci definisce veramente?

La mia scelta di integrare il mio nome, "MR.KOB", direttamente nell’anatomia dell’animale riflette il mio stile unico. Questa fusione tra lettering ed elementi figurativi dimostra che la mia arte e il mio messaggio sono una cosa sola. Il maiale qui diventa una metafora complessa: oscilla tra leggerezza e critica sociale, tra divertimento e riflessione.

Un Dialogo con lo Spazio Urbano

Creare negli spazi pubblici significa partecipare a un dialogo continuo con l’ambiente. Questo muro, situato in un’area aperta all’arte urbana, mi ha ispirato immediatamente. "Il Maiale di Cemento" si inserisce in una dinamica in cui ogni murale interagisce con le opere vicine e lo sguardo dei passanti.

Dipinge in questi spazi vibranti è anche una sfida. Ogni spruzzo di vernice, ogni forma è pensata per integrarsi armoniosamente e allo stesso tempo portare nuova energia. Quest’opera è progettata per dialogare con la città, rivelandone le asperità e le ricchezze.

I Segreti del Mio Processo Creativo

Per questo murale, ho utilizzato vernici spray dai colori vivaci, principalmente Montana 94, che offrono sfumature ricche e una grande precisione. Ogni contorno è netto e ogni ombra è lavorata per dare profondità e volume, rendendo l’immagine quasi tangibile.

Un aspetto chiave del mio stile è l’integrazione delle lettere in forme figurative. Qui, il lettering "MR.KOB" si adatta perfettamente alla silhouette del maiale, una scelta che illustra la mia costante ricerca di equilibrio tra estetica e narrazione.

Un’Opera, Mille Interpretazioni

Una delle forze dell’arte urbana è lasciare a ogni spettatore la libertà di sentire e interpretare l’opera a modo proprio.

Alcuni la vedranno come un simbolo di abbondanza.

Altri percepiranno una critica ironica alla società dei consumi.

Infine, ci saranno quelli che troveranno semplicemente un esplosione di colore e gioia in un paesaggio urbano a volte monotono.

Per me, l’essenziale è suscitare un’emozione, sia essa leggera o profonda, e avviare un dialogo tra l’opera e il pubblico.

Un Invito a Condividere e Creare Insieme

"Il Maiale di Cemento" è più di un murale. È un’esperienza, un punto d’incontro tra l’artista, lo spettatore e lo spazio urbano. Se quest’opera ti ha fatto sorridere, riflettere o semplicemente incuriosito, ti invito a condividerla, discuterla o addirittura venire a vedere le mie creazioni di persona.

Puoi anche seguirmi sui miei social media per scoprire altre opere e, perché no, collaborare a progetti artistici audaci. Insieme, continuiamo a colorare i nostri muri e porre domande significative.

Grazie per aver dedicato del tempo a immergerti nel mio universo!

Mr. Kob – Collegare muri e coscienze, un colore alla volta.

Continua a leggere

Une fresque pour voyager avec Cap Voyages à Marseille

Aggiunto il 23 dic 2024

C'est avec une grande fierté que je vous présente ma dernière réalisation, en collaboration avec l'artiste Poasson, pour la devanture de l'agence Cap Voyages, située à Marseille.

Cette fresque, créée directement sur le rideau métallique de l'agence, évoque l'idée d'évasion et de découvertes. Avec des scènes et des symboles emblématiques tels que des pyramides, un avion, le Taj Mahal, et même le Colisée, nous avons voulu capturer l'essence même du voyage : l'exploration, l'aventure et le rêve.

Un grand merci à Cap Voyages pour leur confiance dans ce projet ! Ce travail n'aurait pas été possible sans la précieuse collaboration de Poasson, avec qui j'ai pris plaisir à travailler.

Si vous passez dans le quartier de Mazargues, n’hésitez pas à aller voir cette œuvre en personne et pourquoi pas, rêver à votre prochaine destination avec Cap Voyages !

Continua a leggere
Realizzato da Artmajeur